Linfa e Padova Marathon
Dal 2016 Linfa partecipa a questa importante manifestazione sportiva, che dal 2004 accoglie tanti sportivi dall'Italia e dal mondo.

La nostra adesione alla gara è legata in particolare al Charity Program della maratona del Santo, un programma solidale di raccolta fondi che sostiene molte realtà non profit del nostro territorio.
La maratona di solidarietà è organizzata da Assindustria Sport e Rete del Dono, piattaforma di crowdfunding per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit.
Le organizzazioni non profit possono promuovere i loro progetti iscrivendosi al portale e Rete del Dono si occupa di devolvere alle associazioni beneficiarie le donazioni ricevute, tenendo conto delle preferenze espresse da donatori e sostenitori.
Come funziona
In occasione della Padova Marathon che quest’anno si è tenuta il 23 Aprile, Linfa ha organizzato una campagna di raccolta fondi grazie alla collaborazione di ambasciatori o personal fundraiser, ovvero persone speciali che hanno sposato la nostra causa e hanno deciso di correre con la maglia della solidarietà a sostegno di tutti i pazienti con neurofibromatosi. In più hanno scelto di fare un gesto generoso e gratuito: una colletta fra parenti e amici a sostegno del progetto solidale che viene individuato anno per anno.
Tutti gli sportivi dal cuore grande possono diventare ambasciatori di Linfa, correre una delle gare della Padova Marathon e abbinare alla sfida sportiva una sfida solidale.
I runner possono partecipare con noi alla maratona (42,195 km) alla mezza maratona (21,095 km) oppure alla Stracittadina (10 – 5 – 1 km).
La raccolta fondi viene gestita dalla piattaforma Rete del Dono. L’ambasciatore si registra con i suoi dati, apre la sua pagina personale inserendo una o più foto e un testo per spiegare la sua motivazione, la abbina al nostro progetto e chiede ai propri contatti di donare online. E’ possibile donare con Paypal, carta di credito e bonifico.
Ad ogni ambasciatore che si impegna a raccogliere fondi (almeno € 200) tra i propri contatti a favore del nostro progetto regaliamo il pettorale di gara (=iscrizione) e la maglia tecnica con il nostro logo e di tutte le aziende amiche che ci sostengono alla maratona.
Il motto di Rete del Dono, che anche noi facciamo nostro, è Chi corre solidale vince sempre!
Se non corri fai una donazione! Tutti possono partecipare alla realizzazione del nostro progetto e sentirsi parte attiva di qualcosa di speciale: ogni singolo mattone, ogni contributo è importante e decisivo per costruire la casa della solidarietà per accogliere i pazienti con neurofibromatosi.
I beneficiari della raccolta fondi
Nel 2016, primo anno di partecipazione alla Padova Marathon, la raccolta fondi è stata destinata al progetto di ricerca scientifica “Una sfida per la vita”, coordinato dalla dr.ssa Federica Chiara all’Università di Padova, che sta cercando di individuare farmaci per bloccare la crescita dei neurofibromi.
Nel 2017 e nel 2018 abbiamo dedicato i proventi del fundraising al progetto “Diamo la parola ai bambini” rivolto ai piccoli pazienti con problemi cognitivi, di linguaggio e di apprendimento.
Il progetto è nato per sostenere economicamente le famiglie e per promuovere centri di riferimento specializzati nella valutazione e nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo nei bambini con NF1.
Grazie alla collaborazione con Ananas ODV e con la Fondazione Amadei Gianni e Setti Maria Carla per la Ricerca Scientifica ODV sono stati creati nuovi centri specializzati.
Nel 2019 i beneficiari della raccolta fondi della Padova Marathon sono stati un gruppo di ragazzi con neurofibromatosi che hanno potuto partecipare gratuitamente ad un campo estivo in Umbria nel mese di luglio 2019. Questa avventura ha cambiato per sempre la loro vita! Ora non si sentono più soli e diversi, hanno acquisito maggiore fiducia nelle proprie capacità, rafforzando la loro autostima e hanno potuto incontrare nuovi amici durante una settimana che è stata dedicata completamente al loro benessere.
Considerata la magnifica esperienza vissuta negli anni scorsi, anche alla maratona 2021 i nostri runner hanno corso con le gambe e con il cuore per regalare ad un gruppo di ragazzi fra i 14 e i 20 anni una vacanza unica e preziosa con i loro coetanei. Per il progetto si chiama “Un’esperienza che cambia la vita”.
Nel 2022 i nostri ambasciatori sono riusciti a mettere “le ali” a Tina, consentendole di arrivare in aereo trovando ospitalità alla Casa di Kim con la mamma per essere presa in carico dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Tina è una ragazzina Ghanese affetta da Neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), la condizione genetica che le ha causato un grosso tumore al viso ed è probabile che senza un trattamento specialistico perda completamente la vista.
Nel 2023 il progetto per il quale hanno corso i nostri ambasciatori è: “UNA SFIDA PER L A VITA”: adotta un ricercatore!
Ci sono 2000 persone solo in Veneto con la neurofibromatosi ed almeno la metà sono bambini.
Una parte di loro sviluppa tumori a carico del sistema nervoso che spesso inducono cecità, sono dolorosi, sfiguranti ed abbassano la qualità di vita.
L’associazione Linfa, sostiene da 10 anni la ricerca scientifica con progetti scientifici di punta fra cui progetto “Una sfida per la vita”, che attraverso strategie innovative di oncologia di precisione, si prefigge di identificare terapie personalizzate.
Il gruppo di ricerca che studia la neurofibromatosi presso l’Università di Padova, ha bisogno un ricercatore completamente dedicato allo studio della neurofibromatosi.
Linfa raccoglie fondi per finanziare una borsa di studio di un anno per un giovane ricercatore che lavorerà al progetto “Una sfida per la vita”. L’obiettivo per un anno di lavoro di un ricercatore è 25.000 euro.
Correndo per noi arriveremo più in fretta al traguardo, la raccolta fondi è disponibile su Rete del Dono.
La Padova Marathon in sintesi:
- Corri con noi! Diventa un runner solidale! Ti basta scrivere una mail a info@associazionelinfa.it o telefonare al n. 320.2222568 per comunicare la tua partecipazione alla maratona. Potrai aprire subito la tua pagina di personal fundraiser su Rete del Dono e iniziare a comunicare la tua impresa e il tuo impegno.
- Se non te la senti di correre…dona! Grazie alla collaborazione con Retedeldono.it, il tuo sostegno sarà gestito in modo trasparente al 100% e avrai così la certezza che la somma raccolta andrà effettivamente a sostenere il progetto che abbiamo selezionato.
- Passaparola! Invita parenti e amici a donare e alimenta così il circuito virtuoso della solidarietà a favore dei pazienti con NF.
Per qualsiasi informazione puoi scriverci alla mail a info@associazionelinfa.it o inviare un messaggio whatsapp al n. 320.2222568 e ti spiegheremo meglio come funziona.




