Strategie psicologiche intorno alle malattie rare
“Se siamo in difficoltà dobbiamo essere più forti degli stessi problemi.” Federico Pegoraro
Modera l'evento la giornalista Micaela Faggiani
Per la giornata delle malattie rare, lunedì 28…
Come migliorare il tono muscolare ridotto e la debolezza muscolare osservati in alcuni bambini affetti da neurofibromatosi di tipo 1 (NF1)? Sono anni che seguiamo con interesse la ricerca del dott. Aaron Schindeler,…
Ci siamo spesso spesi per tenervi informati sulla cura dei tumori, ma la neurofibromatosi di tipo 1 non predispone solo alla crescita di neurofibromi bensì, in una percentuale considerevole di individui, determina ritardi…
La neurofibromatosi tipo 2 [NF2] è una malattia genetica a trasmissione autosomica dominante [MIM # 101000]. Fra le caratteristiche clinicamente rilevanti e preoccupanti della neurofibromatosi di tipo 2 ci sono gli schwannomi bilaterali del…
l 28 ottobre è stato consegnato al dott. Francesco Ciscato Il “Premio Elena Capannini” 2021 per la ricerca nell’ambito delle terapie innovative antitumorali .
Il lavoro di ricerca, condotto nel laboratorio del prof. Andrea…
Grande giornata per Linfa! Eventi fatti di musica, solidarietà e informazione caratterizzeranno la serata di venerdì 12 Novembre 2021, due paesi si sono attivati per fare sentire la vicinanza a Linfa e a…