
Neurofibromi plessiformi: a piccoli passi insieme verso la cura
Il panorama dei neurofibromi plessiformi (PN) associati a NF1 è finalmente ad una svolta. Medici e famiglie a brevissimo potranno …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali)
I PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali) Di che cosa ha diritto una persona affetta da malattia rara? Forse non tutti …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’approccio psicologico e scolastico nelle persone affette da Neurofibromatosi.
Nella terza puntata in diretta social dall’Hotel Ritz di Abano Terme focus sull’approccio psicologico e scolastico nelle persone affette da …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vitamina D. Quali alimenti privilegiare?
Ecco la lista con i 4 alimenti da privilegiare per fare scorta di vitamina D fondamentale per ossa sane e …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Estate all’aria aperta! I 10 benefici della vitamina D.
Cari amici, per alcuni sono cominciate le ferie estive, per altri si stanno avvicinando; le giornate sono lunghe piene di …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Una cura per le difficoltà motorie
Come migliorare il tono muscolare ridotto e la debolezza muscolare osservati in alcuni bambini affetti da neurofibromatosi di tipo 1 …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un occhio sui primi risultati della sperimentazione clinica per la Neurofibromatosi di Tipo 2
La neurofibromatosi tipo 2 [NF2] è una malattia genetica a trasmissione autosomica dominante [MIM # 101000]. Fra le caratteristiche clinicamente …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Neurofibromatosi e vaccino contro Coronavirus: indicazioni utili
In riferimento alle domande che riceviamo da pazienti e loro famigliari circa informazioni sul vaccino COVID-19 in pazienti con Neurofibromatosi …
Leggi Tutto
Leggi Tutto