Nella quarta puntata di “Neurofibromatosi: parliamone!” si discuterà dei “problemi ortopedici della Neurofibromatosi”.
A mettere a vostra disposizione la competenza, la professionalità e l’umanità, il Dott. Marco Carbone, uno specialista di riferimento per il trattamento ortopedico dei pazienti Nf1 nel centro NF1 del Burlo coordinato dalla Dott.ssa Irene Bruno.
👨💼Il Dott. Carbone è Medico chirurgo specialista in Ortopedia, settore ortopedia pediatrica, traumatologia pediatrica, trattamento deformità vertebrali e, dal 2008 è Direttore della SC di Ortopedia e Traumatologia pediatrica e Centro per il trattamento della scoliosi presso IRCCS Burlo Garofolo, Trieste.
Ospite d’onore anche la Presidente della V Commissione in Regione Veneto, la consigliera Sonia Brescacin, a fianco della Presidente di Linfa Federica Chiara, già ricercatrice dell’Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche (DISCOG) e dal 1 luglio nominata membro (supplente) della commissione delle terapie avanzate (CAT) dell’EMA.
Focus sulle malattie rare e l’assistenza alle famiglie dei malati di NF.
A conclusione della quarta puntata di Neurofibromatosi: parliamone! avremo il piacere di ospitare e ascoltare la Dott.ssa Cristina Presotto che ci darà delle indicazioni sulle buone pratiche alimentari.
La puntata del 12 ottobre 2022 sarà online a partire dalle ore 18 dall’Hotel Ritz di Abano Terme 👉 https://youtu.be/jkcukW2oM0k, e sarà condotta dalla giornalista Micaela Faggiani.
Il progetto, “Neurofibromatosi: parliamone!” è finanziato da Linfa, che ha recentemente vinto un bando emesso dalla compagnia farmaceutica Alexion (AstraZeneca Rare Disease) dedicato all’informazione/formazione sulla neurofibromatosi.
Alexion/AstraZeneca Rare Disease sono le uniche realtà nel mondo a produrre e distribuire l’unica terapia farmacologica ad ora disponibile a livello pediatrico per la cura dei neurofibromi (https://www.linfaneurofibromatosi.com/articoli-scientifici/