Skip to content Skip to footer

Diagnosi

VISITA GENETICA

Diagnosi di neurofibromatosi

La diagnosi di neurofibromatosi viene fatta da un medico specialista in Genetica che utilizzerà dei criteri diagnostici diversi per le varie forme di neurofibromatosi.

sintomi forme neurofibromatosi diagnosi associazione linfa
NF1

Neurofibromatosi di tipo 1

La diagnosi di NF1 viene posta se sono presenti almeno due delle seguenti caratteristiche:

NF2

Neurofibromatosi di tipo 2

La diagnosi di NF2 viene posta se sono presenti le seguenti caratteristiche:

Entrambe le forme di NF si trasmettono in forma autosomica dominante.

Un genitore affetto può trasmettere la malattia ai figli con un rischio del 50%, ma anche persone sane possono dare alla luce figli affetti da NF; in questi casi l’alterazione si verifica al momento della formazione degli ovuli o degli spermatozoi.

È oggi possibile diagnosticare le NF in epoca prenatale, nei casi famigliari o quando con l’analisi del DNA è già stata riscontrata la mutazione del gene. Ci sono dei protocolli assistenziali, cioè una serie di controlli da eseguire periodicamente, per prevenire e curare tempestivamente eventuali complicanze.

Il protocollo assistenziale varia da soggetto a soggetto e in base all’età. Generalmente comprende la visita genetica e oculistica, eventuali esami strumentali qualora si ritengano necessari dopo la valutazione clinica.

Al momento non esiste un trattamento terapeutico risolutivo per le NF.