Rebecca Albarani, amica e sostenitrice di Linfa, racconta a Il Messaggero la sua storia di mamma single di Elisa, 6 anni e Daniele, 4 anni e il suo Natale da sola con i figli.
La bimba più grande Elisa convive con la neurofibromatosi di tipo 1 e recentemente la sua condizione si è aggravata e richiede maggiore attenzione da parte dei medici: sono state scoperte alcune lesioni all’encefalo e sette neurofibromi da tenere sotto controllo.
Purtroppo gli ospedali, a causa dell’emergenza per covid-19, funzionano con difficoltà e le visite dei pazienti affetti da NF come Elisa sono posticipate o cancellate in attesa di nuova data.
Nell’intervista Rebecca lancia il suo appello per sostenere la ricerca sulle neurofibromatosi al fianco della nostra associazione.
Ecco le sue parole:
“Si può essere felici anche con la famiglia lontana e una bimba malata. Prima dei regali, controllo in ospedale. Si troverà una cura per la malattia di Elisa, sono positiva, ci credo. Intanto cerco di aiutare la ricerca, su Instagram chiedo di sostenere l’associazione Linfa.”
Per leggere l’intervista completa è necessario scaricare il browser “Brave”; l’abbiamo fatto per voi! Potete trovare il testo completo qui: INTERVISTA REBECCA ALBARANI
Ringraziamo immensamente Rebecca perché crede in noi e nella nostra missione e con il suo profilo su Instagram @_mammasingle_ely_pio – seguito da più di 45.000 follower – sensibilizza le persone su questa condizione ancora poco conosciuta.
La sua testimonianza è molto importante perché dà voce a tante mamme e racconta che è possibile essere felici anche in mezzo alle difficoltà!
Noi siamo al fianco di Rebecca e di tante mamme e famiglie, non le lasciamo sole e facciamo il possibile, e anche di più, per migliorare la loro qualità di vita. Perché la salute è il bene più prezioso, per tutti, da tutelare sempre, ancor più nei momenti difficili come quello che stiamo vivendo.